Cosa sono le coppie coniche
Le coppie coniche sono l’insieme di due ingranaggi – pignone e corona – che trasmettono il moto dall’albero di trasmissione al differenziale. In parole semplici, rappresentano il rapporto finale di riduzione che determina come la coppia motrice del motore viene trasferita alle ruote.
Il rapporto delle coppie coniche decide quindi se la tua Jeep privilegerà forza e ripresa oppure velocità e consumi contenuti.
Un rapporto più corto – indicato da numeri più alti come 4.56, 4.88 o 5.13 – aumenta la spinta alle ruote ma riduce la velocità massima. Al contrario, un rapporto più lungo – con numeri più bassi, come 3.21 o 3.73 – offre velocità più elevate, ma una coppia inferiore, rendendo il veicolo più “pigro” ai bassi regimi.
Il rapporto si calcola semplicemente dividendo i numeri dei denti della corona per il numero dei denti del pignone. Ad esempio: 41 denti della corona / 11 denti del pignone si leggono con un rapporto di 3.73

Perché i pneumatici maggiorati cambiano tutto
Quando monti gomme più grandi, ad esempio passando dalle 31” originali alle 35” o 37”, cambia il diametro di rotolamento e, di conseguenza, l’intero equilibrio della trasmissione. Ogni giro di ruota copre più strada rispetto a prima: questo allunga il rapporto finale e fa sì che il motore lavori a regimi più bassi del dovuto.
Il risultato si percepisce subito: la risposta del motore diventa più lenta, soprattutto nelle marce alte; in città o su percorsi collinari sei costretto a scalare spesso, con un evidente aumento dei consumi; in fuoristrada, invece, rischi di perdere coppia proprio nei momenti in cui serve la massima trazione.
Molti clienti mi dicono: “Da quando ho montato le 35, sembra di avere un’altra macchina, ma molto più lenta”. Ed è assolutamente normale: il rapporto conico originale della Jeep non è più adeguato al nuovo diametro delle ruote.
La soluzione: rapporti conici più corti
Per riportare la Jeep alla resa ottimale, occorre sostituire le coppie coniche con rapporti più corti, cioè con un numero più alto. In questo modo il motore torna a girare nel range ideale di coppia e potenza, restituendo al mezzo la brillantezza che aveva con le gomme di serie.
Ad esempio, su un Wrangler JK 3.8 con gomme da 35” è consigliato montare un rapporto 4.56 o 4.88, mentre un Wrangler JL 2.0 Turbo con pneumatici da 37” lavora al meglio con un 5.13.
Sui modelli dotati di motori più coppiosi, come i V8 o i Diesel, ci si può permettere rapporti leggermente più lunghi, come 4.10 o 4.56, senza compromettere la spinta.
Ogni preparazione, tuttavia, va valutata caso per caso, considerando la misura reale dei pneumatici, il tipo di motore e cambio installati e l’uso prevalente del veicolo, che sia autostradale, trial tecnico o overland a lunga percorrenza.
Tabella rapporti coppie coniche consigliati per Jeep con pneumatici maggiorati

Questa tabella è utile come riferimento per scegliere i rapporti coppie coniche Jeep più adeguati in base alla misura delle gomme.
Se l’utilizzo del mezzo è prevalentemente autostradale, conviene optare per il valore più lungo (ad esempio 4.56 invece di 4.88), mentre per un uso fuoristradistico o trialistico è preferibile un rapporto più corto, come il 5.13.
Benefici concreti dopo la sostituzione
Una volta installate le coppie coniche Jeep corrette, la differenza si avverte immediatamente. Il motore torna a spingere con decisione già ai bassi regimi, la Jeep diventa più reattiva e piacevole da guidare in città, e il cambio automatico smette di scalare continuamente.
Anche i consumi si stabilizzano su valori più regolari, perché il motore lavora nel suo regime ideale di efficienza.
In off-road, infine, la maggiore coppia disponibile alle ruote permette di affrontare ostacoli e salite con controllo e spinta fin dai primi metri, migliorando la trazione e riducendo lo stress su frizione e trasmissione.
Conclusione da officina
Montare gomme più grandi senza adeguare i rapporti conici Jeep è come pretendere di spingere una marcia alta in salita: il motore fatica, i consumi aumentano e il piacere di guida scompare.
Se vuoi davvero goderti la tua Jeep in ogni condizione – su strada, in montagna o in fuoristrada – pianifica la sostituzione delle coppie coniche come parte integrante dell’allestimento con pneumatici maggiorati.
È un investimento tecnico che ripaga ogni volta che metti in moto, perché restituisce al tuo 4x4 la risposta, la fluidità e la grinta che lo rendono unico.
















