Verifica la Misura Attuale dei Pneumatici
Dai modelli Wrangler CJ fino ai più recenti JL e JT, le dimensioni dei pneumatici di serie variano notevolmente. Inoltre, se hai acquistato il veicolo usato, è possibile che i pneumatici siano già stati sostituiti e siano più grandi rispetto alla misura originale.
Per questo motivo, la prima cosa da fare è verificare quale misura di pneumatici è attualmente montata sul tuo veicolo. Puoi facilmente determinare la misura leggendo i numeri stampati sul fianco del pneumatico.
Probabilmente la maggior parte dei veicoli rientra nella fascia da 28 a 33 pollici, poiché queste erano le misure di serie per la maggior parte delle Jeep.
Anche oggi, a seconda del livello di allestimento, un pneumatico da 33 pollici è una misura comune di serie. Solo il pacchetto Xtreme sui Wrangler degli ultimi modelli è stato fornito con pneumatici da 35 pollici direttamente dalla fabbrica.
Kit di Sollevamento per assecondare Pneumatici Più Grandi

Per molti, installare un kit di sollevamento è la prima (e di solito la più importante) modifica prima di montare pneumatici nuovi.
Questo potrebbe significare un sollevamento della carrozzeria (body lift) per chi non ha intenzione di fare fuoristrada, tuttavia un vero sollevamento della sospensione è generalmente la soluzione migliore.
Diciamo "per la maggior parte" perché chi possiede un Wrangler JL o un Gladiator JT, con passaruota ad alta clearance, può aggiungere pneumatici da 37 pollici senza fare modifiche alla Jeep.
Tuttavia, non è consigliato a causa delle limitazioni del sistema di sterzo e della corsa limitata delle sospensioni originali.
Per chi possiede un TJ o modelli più vecchi, un sollevamento da 4 a 6 pollici fornirà l'altezza da terra adeguata per gli pneumatici fino a 37 pollici.
Questi veicoli sono stati progettati per pneumatici da 28 a 30 pollici di serie, quindi l'altezza aggiuntiva impedirà il contatto con i passaruota e consentirà una corretta articolazione delle sospensioni durante il fuoristrada.
Nel processo di aggiunta di questo tipo di sollevamento, le linee dei freni del veicolo probabilmente dovranno essere estese per garantire un corretto funzionamento. Inoltre, con un sollevamento di queste dimensioni, l'albero di trasmissione del Jeep potrebbe dover essere sostituito con uno più lungo.
I proprietari di Wrangler JK, JL e Gladiator JT dovrebbero optare per un kit di sollevamento di almeno 2,5 pollici per montare in sicurezza i pneumatici da 35 pollici.
Questo tipo di kit non richiede modifiche alle linee dei freni, ma chi possiede le versioni Sport, Willys e Sahara potrebbe considerare l'acquisto di passaruota ad alta clearance per ottenere le migliori prestazioni.
La maggior parte dei kit di sollevamento sospensione include anche componenti più robusti per la parte anteriore, come bracci di controllo regolabili, barra stabilizzatrice, link della barra antirollio e barra di accoppiamento.
Se non inclusi, è altamente consigliato sostituirli con versioni aftermarket per una maggiore resistenza, soprattutto nei modelli più vecchi.
Aggiornamento degli Assi
Pneumatici più grandi esercitano maggiore stress sugli assi della Jeep. Gli assi di serie della maggior parte dei Wrangler più vecchi non sono progettati per gestire il peso e lo stress aggiuntivo degli pneumatici da 35 pollici, soprattutto durante il fuoristrada intenso.
Pertanto, anche se tecnicamente è possibile montare pneumatici più grandi su un asse anteriore Dana 30 e un asse posteriore Dana 35 di serie, l'aggiornamento ad assi Dana 44 più robusti garantirà la durabilità e la forza necessarie per supportare i nuovi pneumatici più grandi.
Regolazioni del Rapporto di Differenziale
Quando aumenti la dimensione degli pneumatici della tua Jeep, aumenta anche la forza necessaria per farli girare, il che può influire negativamente sulle prestazioni e sull’efficienza del carburante. Per compensare, molte persone scelgono di aggiornare il rapporto al differenziale del veicolo.
Questo permette al motore di recuperare la potenza necessaria per girare gli pneumatici più grandi in modo più efficiente, riducendo lo stress sui componenti della trasmissione e migliorando le prestazioni generali del veicolo.
Modifiche ai Passaruota
Come già detto, pneumatici più grandi necessitano di più spazio per funzionare correttamente, soprattutto durante il fuoristrada. Cambiare le ruote del veicolo è un modo per ottenere questo spazio. Un'altra soluzione è l'installazione di nuovi passaruota ad alta clearance.
I passaruota di ricambio, come le versioni Quadratec Baja HD, Mopar o altri modelli, si abbinano perfettamente ai kit di sollevamento della sospensione, offrendo lo spazio necessario senza sacrificare la forza, le prestazioni e la protezione.
Aggiornamento del Sistema Frenante
È possibile mantenere i freni di serie anche con pneumatici più grandi, ma col tempo, sarà probabilmente necessario aggiornare il sistema frenante per garantire una potenza di arresto sicura ed efficace.
Considerare Nuovi Cerchi
Quando decidi di montare pneumatici più grandi sulla tua Jeep, è consigliabile valutare anche il cambio dei cerchi. I cerchi aftermarket, infatti, sono solitamente più leggeri rispetto a quelli di serie e hanno offset e backspace maggiori.
Omologazione Pneumatici Maggiorati, Grandi Vantaggi (Con le Giuste Modifiche)
Passare a pneumatici maggiorati può trasformare completamente la tua Jeep, migliorando la trazione, la sicurezza e l’estetica, sia su strada che in fuoristrada. Tuttavia, è fondamentale conoscere tutte le modifiche necessarie per garantire prestazioni ottimali e sicurezza.
Dalle sospensioni agli assi, dai rapporti di differenziale ai freni: ogni componente ha un ruolo chiave nell’equilibrio del tuo veicolo. Informarsi prima di intervenire è il primo passo per goderti davvero tutto ciò che i pneumatici maggiorati possono offrire.
Completa la Tua Jeep con Pneumatici Maggiorati in Regola
Quando si installano pneumatici maggiorati o altri accessori sulla propria Jeep, è importante sapere che in Italia, per poter circolare legalmente su strada, queste modifiche devono essere omologate.
Questo non è un ostacolo, ma semplicemente un passaggio previsto dalla normativa per assicurare che ogni modifica rispetti gli standard di sicurezza e sia riconosciuta ufficialmente sul libretto del veicolo.
L’omologazione riguarda principalmente:
- L’adeguamento delle dimensioni dei pneumatici
- L’installazione di accessori come paraurti, verricelli, kit di sollevamento o cerchi aftermarket
- La registrazione delle modifiche alla Motorizzazione Civile
Ma la buona notizia è che questo processo può essere molto semplice, soprattutto se ti affidi a professionisti del settore.
Se hai acquistato i tuoi accessori tramite 4WD Italia o un rivenditore autorizzato, puoi usufruire del servizio “Configura la tua omologazione”: uno strumento pensato per aiutarti a ottenere l’omologazione in modo rapido, guidato e perfettamente in linea con la normativa.
Ti basta selezionare i componenti da omologare e inviare una richiesta: verrai ricontattato dal nostro team con tutte le informazioni necessarie.
Pronto a completare la trasformazione della tua Jeep?